Messaggi criptati e giustizia digitale: il caso Sky ECC

giustizia digitale

Le recenti sentenze gemelle delle Sezioni Unite della Cassazione (n. 23755 e 23756 del 2024) rappresentano un punto di svolta fondamentale nella disciplina dell’acquisizione transnazionale di prove digitali mediante Ordine Europeo di Indagine (OEI). Il caso riguarda messaggi scambiati attraverso la piattaforma di messaggistica criptata Sky ECC, utilizzata da organizzazioni criminali dedite al traffico internazionale […]

La Riforma dei Reati Informatici  Legge 90/2024: Le Nuove Tutele Penali nel Cyberspazio

reati informatici

Proponiamo un breve le principali novità introdotte dalla Legge n. 90 del 2024 in materia di Reati Informatici, dall’Estorsione Informatica all’inasprimento delle pene per l’accesso abusivo al sistema informatico o telematico. Questa importante riforma rappresenta una risposta concreta all’incremento degli attacchi cyber, fenomeno quest’ultimo di anno in anno sempre più frequente nell’esperienza comune e nelle […]

Gli ordini di protezione contro gli abusi familiari e ragioni di rigetto della pretesa.

Violenza domestica

Introdotti originariamente dalla L. 154/2001, gli ordini di protezione contro gli abusi familiari costituiscono uno strumento di notevole rilevanza dell’ambito della tutela contro la violenza domestica. Oggi sono disciplinati dagli artt. 473-bis.69 e seguenti del codice di procedura civile, che ne prevedono i presupposti di applicazione anche in pendenza di procedimenti di separazione o divorzio.Secondo […]

Il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo: il protocollo Whistleblowing.

modello231 whistleblowing

1. Il Whistleblowing: il quadro normativo. La disciplina del Whistleblowing, termine di derivazione anglosassone (to blow the whistle), è quella legata (i) alla segnalazione da parte di un dipendente di un illecito commesso all’interno della società di cui lo stesso sia stato testimone ed (ii) alla sua tutela da forme di ritorsione da parte del […]

+39 011 1883 6140