Diritti civili delle persone

Fornisce consulenza stragiudiziale, nonché assistenza in giudizio tanto nella fase processuale che in quella esecutiva.
Si tratta dell’insieme delle norme che regolano i rapporti tra persone legate tra loro da un vincolo di parentela e che sono in quanto tali titolari di reciproci diritti e doveri, per lo più di fedeltà ed assistenza morale e materiale.

Accanto delle disposizioni sulla famiglia, il codice disciplina anche la tutela delle persone, occupandosi di assicurare protezione ai soggetti affetti da varie forme di incapacità.
L’importanza di regolare i rapporti tra persone che per vari motivi entrano in contatto l’una con l’altra è fondamentale per decidere consapevolmente i termini dell’accordo e per tutelarsi nell’eventualità in cui dovessero insorgere eventuali controversie in futuro.
L’art. 2043 c.c. prevede che qualunque fatto doloso o colposo, che cagiona ad altri un danno ingiusto, obbliga colui che ha commesso il fatto a risarcire il danno.

Ogni qual volta, quindi, dal comportamento di un soggetto derivi una conseguenza contraria all’ordinamento giuridico, chi lo ha subito potrà ottenere il ristoro del pregiudizio.
Si tratta dell’insieme delle norme che regolano i rapporti tra persone legate tra loro da un vincolo di parentela e che sono in quanto tali titolari di reciproci diritti e doveri, per lo più di fedeltà ed assistenza morale e materiale. Accanto delle disposizioni sulla famiglia, il codice disciplina anche la tutela delle persone, occupandosi di assicurare protezione ai soggetti affetti da varie forme di incapacità.
L’importanza di regolare i rapporti tra persone che per vari motivi entrano in contatto l’una con l’altra è fondamentale per decidere consapevolmente i termini dell’accordo e per tutelarsi nell’eventualità in cui dovessero insorgere eventuali controversie in futuro.
L’art. 2043 c.c. prevede che qualunque fatto doloso o colposo, che cagiona ad altri un danno ingiusto, obbliga colui che ha commesso il fatto a risarcire il danno. Ogni qual volta, quindi, dal comportamento di un soggetto derivi una conseguenza contraria all’ordinamento giuridico, chi lo ha subito potrà ottenere il ristoro del pregiudizio.

Prenota la tua
consulenza legale

Corso Rodolfo Montevecchio, 45, cap 10129
+39 011 1883 6140
info@studiolegalefreccia.org
Lun/Sab – 8.00/20.00

+39 011 1883 6140