Diritto Penale Internazionale
Lo Studio Legale Freccia opera in ambito diritto penale internazionale, sia prestando assistenza a soggetti esteri per questioni attinenti al territorio italiano o viceversa, sia rappresentando gli Assistiti dinanzi corti sovranazionali, come ad esempio la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo.
I nostri servizi in ambito Diritto Penale Internazionale
Cosa si intende per Diritto Penale Internazionale?
La nostra competenza internazionale attiene due diversi versanti. Da un lato la difesa e l’assistenza nell’ambito di vicende transnazionali, come può essere la truffa di un cittadino straniero subita in Italia o viceversa, o ancora la redazione di un Modello di Organizzazione e Gestione (normativa 231/01) per un’azienda straniera che esplichi le proprie attività anche in Italia o viceversa. Dall’altro lato, la difesa tecnica dinanzi corti sovranazionali, con particolare focus sulla promozione e cura di giudizi innanzi la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo. Si precisa che i professionisti dello Studio operano fluentemente anche in lingua inglese.
Quando una causa può essere promossa davanti alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU)?
E’ possibile avanzare un ricorso dinnanzi la Corte Edu quando si ritenga di aver subito la violazione di uno o più diritti fondamentali tutelato dalla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo; si può adire tale meccanismo di tutela sovranazionale solo all’esaurimento dei rimedi giurisdizionali interni. I ricorsi possono essere presentati personalmente o con l’ausilio di un avvocato, il consiglio è di rivolgersi ad un legale specializzato nella procedura anche perché il 90% dei ricorsi che vengono presentati a Strasburgo vengono dichiarati inammissibili.
I nostri servizi in ambito Diritto Penale Internazionale
Cosa si intende per Diritto Penale Internazionale?
La nostra competenza internazionale attiene due diversi versanti. Da un lato la difesa e l’assistenza nell’ambito di vicende transnazionali, come può essere la truffa di un cittadino straniero subita in Italia o viceversa, o ancora la redazione di un Modello di Organizzazione e Gestione (normativa 231/01) per un’azienda straniera che esplichi le proprie attività anche in Italia o viceversa. Dall’altro lato, la difesa tecnica dinanzi corti sovranazionali, con particolare focus sulla promozione e cura di giudizi innanzi la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo. Si precisa che i professionisti dello Studio operano fluentemente anche in lingua inglese.
Quando una causa può essere promossa davanti alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU)?
E’ possibile avanzare un ricorso dinnanzi la Corte Edu quando si ritenga di aver subito la violazione di uno o più diritti fondamentali tutelato dalla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo; si può adire tale meccanismo di tutela sovranazionale solo all’esaurimento dei rimedi giurisdizionali interni. I ricorsi possono essere presentati personalmente o con l’ausilio di un avvocato, il consiglio è di rivolgersi ad un legale specializzato nella procedura anche perché il 90% dei ricorsi che vengono presentati a Strasburgo vengono dichiarati inammissibili.
Prenota la tua
consulenza legale
+39 011 1883 6140
info@studiolegalefreccia.org
Lun/Sab – 8.00/20.00